Autoplay
Completalo automaticamente
Precedente modulo
Completa e continua
Project Management
Presentazione trainer e agenda
Presentazione trainer e agenda (10:43)
Overview di uno studio clinico e ruolo del PM
Overview di uno studio clinico e ruolo del PM (21:39)
Pianificazione di uno studio clinico e selezione di un team
Pianificazione di uno studio clinico e selezione di un team (12:01)
Fasi preliminari e Start-up
Fasi preliminari e Start-up (10:18)
Pianificazione e gestione del rischio
Pianificazione e gestione del rischio (7:30)
Governance & Recovery Strategy
Governance & Recovery Strategy (2:47)
Chiusura del progetto
Chiusura del progetto (5:46)
Conclusioni e Take Home Message
Conclusioni e Take Home Message (2:23)
Sessione Domande
Quali sono i KPI da adottare in merito al Project Management? (1:22)
Quali sono gli elementi essenziali per gestire il turnover delle risorse nel minor tempo possibile? (1:44)
Nell'ambito della differenza tra gruppo e team, hai parlato di costruire l'identità. Come si crea praticamente questa coesione? (1:21)
Rispetto al confronto delle curve di arruolamento, utilizzate una formula per calcolare la projected? (2:54)
Il rischio viene calcolato in base all'esperienza o ci sono dei sistemi appositi che possono calcolarlo? (1:16)
Il Project Manager si occupa delle visite di monitoraggio in loco? (2:30)
Prima di salutarci, alcune domande sulla qualità del corso
Completa il form per indicarci quanto ti è piaciuto questo corso
Questionario
Questionario
Dichiarazione da allegare al certificato di formazione
Dichiarazione da allegare al certificato di formazione
Pianificazione di uno studio clinico e selezione di un team
Modulo bloccato
Hai già aderito,
avrai bisogno di fare il login
.
Iscriviti al corso per sbloccarlo