Il report di monitoraggio
Perché è importante scriverlo in maniera accurata
Il tuo trainer
          
        Lavoro da 15 anni nella ricerca clinica.
Ho iniziato l’attività di CRA nel 2004, ho lavorato presso 2 CRO ed un’azienda farmaceutica, occupandomi della gestione di studi clinici internazionali e nazionali (fase III e IV) in varie aree terapeutiche (oncologia, ematologia, cardiologia, neurologia, nefrologia). Ho svolto attività di sottomissione ai comitati etici, visite di pre-study, monitoraggio e close out; sono stata tutor dei monitor meno esperti e sono stata coinvolta nel 2013 nel progetto pilota dell’introduzione del Monitoraggio Centralizzato per il cliente per il quale lavoro, diventando SME (Subject Matter Expert) e punto di contatto per il team italiano.
Le sessioni del corso
- 
        
          
          
            IniziaDifferenze fra visite on site e da remoto (2:30)
 - 
        
          
          
            IniziaLinee guida generali (4:57)
 - 
        
          
          
            IniziaSezioni di un report (0:46)
 - 
        
          
          
            IniziaPrincipal Investigator Oversight (7:14)
 - 
        
          
          
            IniziaControllo dei documenti (3:30)
 - 
        
          
          
            IniziaComitato Etico e Autorità Competenti (2:26)
 - 
        
          
          
            IniziaIl Consenso Informato (7:24)
 - 
        
          
          
            IniziaSafety del Paziente (7:01)
 - 
        
          
          
            IniziaProtocol Deviation (3:58)
 - 
        
          
          
            IniziaFarmaco Sperimentale (11:06)
 - 
        
          
          
            IniziaSource Document (3:35)
 - 
        
          
          
            IniziaCRF e Query (3:39)
 - 
        
          
          
            IniziaLaboratori e Facilities (5:51)
 - 
        
          
          
            IniziaSite Staff (3:01)
 

"Questo corso mi è servito a conoscere attività che non ho mai svolto."
- Stefania

"Questo corso dirada la nebbia che a volte si forma di fronte ad argomenti complessi."
- Monica

"Il corso da' degli spunti utili!"
- Paolo

"Il corso serve a capire tutto ciò che deve essere riportato dopo ogni visita di monitoraggio nel report, le varie figure del centro con cui il CRA interagisce e le accortezze che un Monitor deve avere per far sì che il report rispecchi lo stato reale del trial clinico condotto dal centro."
- Silvia Capuzzimati

"Il corso serve a comprendere l’importanza del Report di Monitoraggio, inteso come documento ufficiale indicativo della buona operatività di un CRA nel gestire e controllare uno studio clinico con tutte le parti interessate, ma anche attestante la competenza di un CRA agli occhi di un manager."
- Flavio De Mattia

"Il corso mi ha fornito una spiegazione davvero esaustiva, con focus nei minimi dettagli per la compilazione del report di monitoraggio."
- Martina Lombardi

"Mi è servito a capire che un CRA è un ambasciatore di qualità e professionalità e riesce a comunicare tutto ciò tramite un report scritto in maniera efficiente in cui dimostra di saper gestire le problematiche può incontrare."
- Amina Aboufares el Alaoui