
Tavola Rotonda tra Study Coordinator 2024
Phase 1 Academy 2024
Descrizione del corso
Nel sesto appuntamento della Phase 1 Academy 2024, quattro Study Coordinator con cui il team Phase 1 Site Support collabora, moderati dal Dott. Alberto Argentiero, condividono la propria esperienza nel coordinamento degli studi clinici all'interno di un'Unità di Fase 1.
Alla Tavola Rotonda prendono parte:
- Dr.ssa Francesca De Feo, Centro di Farmacologia Clinica per la Sperimentazione dei Farmaci (CFCSF) - Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa
- Dr.ssa Chiara Paoli, Clinical Trial Unit 1 (CTU-1) - Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze
- Dr.ssa Camilla Rosa, Unità per l'esecuzione delle Sperimentazioni Cliniche di Fase 1 - Oncoematologia - IRCCS "Meyer" di Firenze
- Dr.ssa Francesca Resente, U.O. Fase I S.C. Oncoematologia Pediatrica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio OIRM
Il dibattito verte sui seguenti argomenti:
- Feasibility di uno studio di fase 1: il ruolo dello Study Coordinator;
- Study Coordinator e Quality Assurance: sinergia tra ruoli nell’Unità di fase 1;
- Audit studio-specifici: condivisione di esperienze dirette.
Le sessioni del corso
Alcune risorse utili
Disponibile in
giorni
giorni
Dopo la tua iscrizione
Tavola Rotonda tra Study Coordinator
Disponibile in
giorni
giorni
Dopo la tua iscrizione
-
AnteprimaIntroduzione e agenda (3:13)
-
AnteprimaPresentazione dei relatori (15:18)
-
IniziaFeasibility di uno studio di fase 1 (29:41)
-
IniziaStudy Coordinator e Quality Assurance (36:28)
-
IniziaAudit studio-specifici: condivisione di esperienze dirette (21:28)
-
IniziaTake home message e comunicazioni finali (12:00)
Prima di salutarci, alcune domande sulla qualità del corso
Disponibile in
giorni
giorni
Dopo la tua iscrizione
Il tuo trainer

Stefano Lagravinese, PhD
Laureato in biotecnologie mediche nel 2004, si innamora della ricerca clinica, scoperta durante il dottorato di ricerca, e decide di diventarne un accanito sostenitore. Dopo aver lavorato per diverse CRO internazionali come CRA, ha fondato il corso di formazione in ricerca clinica “Missione CRA” (formando ad oggi oltre 2200 corsisti) e la piattaforma di e-learning FormazioneNelFarmaceutico.com.
Dal 2019 è Direttore Scientifico di ClinOpsHub, CRO incentrata sulla gestione di studi clinici, qualità e audit GCP, patient recruitment, farmacovigilanza e formazione.

Domande frequenti
Riceverò un certificato di partecipazione?
Assolutamente sì. Dopo il superamento del questionario potrai scaricare direttamente dalla piattaforma il tuo certificato di partecipazione.
Riceverò fattura per la partecipazione a questo corso?
FormazioneNelFarmaceutico.com utilizza la piattaforma e-learning americana Teachable che non prevede il rilascio della fattura. Tuttavia, al termine della procedura di acquisto, il sistema ti invierà automaticamente una ricevuta indicante il prodotto da te acquistato ed il relativo importo che potrai presentare al tuo commercialista. ATTENZIONE: se desideri dedurre il costo del videocorso inserisci in fase di acquisto la tua Ragione sociale e la tua partita IVA nel relativo campo “Ragione sociale e partita IVA” nella sezione indirizzo di fatturazione. NB: se non fai questa operazione prima dell’acquisto non potrai più ricevere la ricevuta con la tua intestazione.
Cosa succede se non sono contento del corso?
Non vogliamo assolutamente che tu non sia contento del corso! Se sei insoddisfatto del tuo acquisto, contattaci nei primi 14 giorni e ti daremo indietro quanto versato. Abbiamo la garanzia "soddisfatti o rimborsati"!