Video corso + Live con Carla Polimeni
Un percorso completo per conoscere la metodologia clinica e approfondire le Good Clinical Practice (GCP) R3, con lezioni in diretta, contenuti preregistrati e certificato TransCelerate. Ideale per chi vuole formarsi, interagire con un’esperta del settore e acquisire competenze concrete nel mondo della ricerca clinica.
Lezione pre-registrata
Da vedere prima del 21 novembre con il questionario di comprensione per verificare l’acquisizione delle informazioni.
Lezioni live con Carla Polimeni
21 novembre, 15:00 - 17:00: Metodologia
22 novembre, 09:00 - 13:00: Prima parte delle Good Clinical Practice (GCP) R3
28 novembre, 15:00 - 19:00: Seconda parte delle Good Clinical Practice (GCP) R3
Certificato Transcelerate
Ricevere un certificato finale che attesta le ore di formazione completate, con certificazione TransCelerate.
Posti limitati
Iscrizioni aperte fino al 19 novembre
Partecipa alle lezioni live con la trainer per interagire direttamente e porre tutte le tue domande.
Al termine del corso, otterrai la certificazione GCP conforme ai requisiti TransCelerate.
Struttura del corso
- Slide_Metodologia della ricerca clinica_parte I
- 1_Introduzione e Agenda del Corso (2:18)
- 2_Definizione di sperimentazione clinica e studio clinico (6:06)
- 3_Tipologie di studi clinici (7:05)
- 4_Sviluppo di un farmaco fasi e immissione in commercio (21:36)
- 5_Metodologia della sperimentazione clinica-Flusso di processo_Quesito (17:33)
- 6_Metodologia della sperimentazione clinica-Flusso di processo_Disegno (31:57)
- 7_Metodologia della sperimentazione clinica-Flusso di processo_Analisi e Conclusioni (3:17)
- 8_Metodologia della sperimentazione clinica-Flusso di processo_Attuazione (3:14)
- 9_La metodologia come flusso si applica anche agli studi non interventistici-osservazionali (9:42)
- Questionario di comprensione
Trainer
Carla Polimeni
Laureata in Scienze Biologiche nel 1991, specializzata in Tossicologia nel 1993.
Dal 1995 al 2003 ha lavorato presso Bioikos srl, divenuta Bioikos Farma, come Project Manager e Coordinatore dei Clinical Monitor; inoltre dal 1997 al 2003 ha lavorato in affiancamento al Quality Assurance di Bioikos per auditing di studi di sistema in house ed on site.
Dal 2003 al 2008 ha ricoperto il ruolo di Project Manager, redattore di SOP e responsabile del training presso YGHEA.
Da Marzo 2010 ricopre il ruolo di Quality Assurance per YGHEA.
Domande frequenti
Riceverò fattura per la partecipazione a questo corso?
FormazioneNelFarmaceutico.com utilizza la piattaforma e-learning americana Teachable che non prevede il rilascio della fattura. Tuttavia, al termine della procedura di acquisto, il sistema ti invierà automaticamente una ricevuta indicante il prodotto da te acquistato ed il relativo importo che potrai presentare al tuo commercialista. ATTENZIONE: se desideri dedurre il costo del videocorso inserisci in fase di acquisto la tua Ragione sociale e la tua partita IVA nel relativo campo “Ragione sociale e partita IVA” nella sezione indirizzo di fatturazione. NB: se non fai questa operazione prima dell’acquisto non potrai più ricevere la ricevuta con la tua intestazione. NB2: il costo del videocorso è IVA inclusa.
Posso acquistare il corso per più persone e ricevere un’unica fattura?
Sì, è possibile! Se desideri acquistare il corso per più partecipanti (ad esempio per il tuo team o la tua azienda) e ricevere un’unica fattura, puoi contattarci direttamente all'indirizzo mail [email protected] o su whatsapp
Riceverò un certificato di partecipazione?
Assolutamente sì. Dopo il superamento del questionario potrai scaricare direttamente dalla piattaforma il tuo certificato di partecipazione che attesta la formazione GCP secondo i requisiti TransCelerate.
Posso seguire il corso anche se non partecipo alla diretta?
Assolutamente sì! Tutte le lezioni vengono registrate e rese disponibili dopo la diretta, così potrai guardarle quando vuoi, quante volte vuoi e dal dispositivo che preferisci. In questo modo non perderai nessun contenuto, anche se non puoi seguire in tempo reale.