L'attuale assetto normativo italiano in ricerca clinica

Phase 1 Academy 2024

Descrizione del corso

Nel decimo appuntamento della Phase 1 Academy 2024 verranno presentati i più recenti aggiornamenti regolatori nel settore degli studi clinici, con un particolare focus sulla pubblicazione in Gazzetta in data 20 agosto 2024 delle due nuove linee guida concernenti l’introduzione di elementi di decentralizzazione nelle sperimentazioni cliniche dei medicinali (Determina n. 424/2024) e la classificazione e conduzione degli studi osservazionali sui farmaci (Determina AIFA n. 425/2024).
Partendo dall’attuale contesto normativo in Italia, i relatori approfondiranno il contenuto dei nuovi provvedimenti regolatori, per poi aprire la discussione sulle prospettive future e i principali gap individuati nell’assetto normativo vigente.

A chi è rivolto?

A tutte le figure professionali coinvolte in studi clinici.

Relatori

  • Dott. Corrado Confalonieri
    Responsabile Segreteria Tecnico–Scientifica locale Piacenza, C.E.T. Area Vasta Emilia Nord
    Componente Segreteria Scientifica Area Vasta Emilia Nord – Commissione Farmaco AVEN
  • Dott. Alessandro Cafaro
    Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" IRCCS s.r.l.
    Componente Comitato Etico Area Vasta Emilia Nord
  • Dott. Andrea Zovi
    Dirigente sanitario farmacista - Ministero della Salute
Agenda
  • L'attuale assetto normativo italiano
    Focus sulle Determine AIFA n. 424/2024 e 425/2024

  • Esperti a confronto
    Il punto di vista del CET e del Ministero della Salute
  • Prospettive future, discussione e sessione Q&A
    Quali aggiornamenti normativi attendiamo nell’ambito della ricerca clinica? Quali sono i principali gap rilevati nell'assetto normativo attuale che ostacolano la competitività e l’efficienza dell’Italia nella conduzione degli studi clinici?


Le sessioni del corso


  Presentazione dei relatori & Agenda del corso
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  L'attuale assetto normativo italiano pt.1
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  L'attuale assetto normativo italiano pt.2
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Esperti a confronto
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Prospettive future, discussione e sessione Q&A
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Prima di salutarci, alcune domande sulla qualità del corso
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Questionario
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Documenti da allegare al certificato
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione

Il tuo trainer


Corrado Confalonieri
Corrado Confalonieri
Consegue la Laurea in Farmacia nel 2011 e la specializzazione in Farmacia Ospedaliera presso l’Università di Parma nel 2016 frequentando una parte del tirocinio formativo presso l’Universitätsklinikum di Leipzig. Nel 2022 il Dott. Confalonieri frequenta il Master di II livello in "Ricerca Clinica e Preclinica del Farmaco" presso Università Bicocca di Milano. Dal 2011 al 2013 presta servizio presso Eratech srl, Azienda di ricerca ed innovazione farmaceutica specializzata nell'ottimizzazione e caratterizzazione di polveri per inalazione. Nel 2017 assume il ruolo di Dirigente farmacista ospedaliero del Servizio Sanitario Nazionale presso il Policlinico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena; dal 2019 al 2021 ha prestato servizio come componente della Segreteria locale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma per il Comitato Etico di Area Vasta Emilia-Nord. Ad oggi ricopre il ruolo di Responsabile della Segreteria Tecnico-Scientifica del Comitato Etico Area Vasta Emilia Nord per la Sezione di Piacenza - Azienda USL di Piacenza. Ricopre il ruolo di Consigliere Regionale SIFO Emilia-Romagna e Referente nazionale SIFO per l’Educazione Continua in Medicina oltre che far parte dell’Area Scientifica SIFO "Sperimentazione Clinica e Dispositivi Medici".



Domande frequenti


Riceverò un certificato di partecipazione?
Assolutamente sì. Dopo il superamento del questionario potrai scaricare direttamente dalla piattaforma il tuo certificato di partecipazione.
Riceverò fattura per la partecipazione a questo corso?
FormazioneNelFarmaceutico.com utilizza la piattaforma e-learning americana Teachable che non prevede il rilascio della fattura. Tuttavia, al termine della procedura di acquisto, il sistema ti invierà automaticamente una ricevuta indicante il prodotto da te acquistato ed il relativo importo che potrai presentare al tuo commercialista. ATTENZIONE: se desideri dedurre il costo del videocorso inserisci in fase di acquisto la tua Ragione sociale e la tua partita IVA nel relativo campo “Ragione sociale e partita IVA” nella sezione indirizzo di fatturazione. NB: se non fai questa operazione prima dell’acquisto non potrai più ricevere la ricevuta con la tua intestazione.
Cosa succede se non sono contento del corso?
Non vogliamo assolutamente che tu non sia contento del corso! Se sei insoddisfatto del tuo acquisto, contattaci nei primi 14 giorni e ti daremo indietro quanto versato. Abbiamo la garanzia "soddisfatti o rimborsati"!

Inizia subito