Con Alessio De Simone


Alessio De Simone è un esperto in drug discovery e sviluppo clinico, con una solida formazione accademica in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (Università di Pisa) e un PhD in Drug Discovery and Development conseguito tra l'Istituto Italiano di Tecnologia e l'Università di Oxford. Dopo esperienze di ricerca post-dottorato a Edimburgo e un ruolo da Senior Scientist a Sygnature Discovery (UK), ha ricoperto posizioni manageriali in ambito clinico internazionale. Attualmente è Chief Medical Officer presso IDM Insight e consulente freelance. Il suo focus include chimica computazionale e medicinale, studi clinici e l’uso dell’intelligenza artificiale nello sviluppo di farmaci.

Descrizione corso

Il corso “Clinical trials and AI: design faster and start smarter with Clincraft” offre una panoramica aggiornata sull’evoluzione della sperimentazione clinica, evidenziando la necessità di innovazione in un contesto sempre più digitale. Verrà presentato ClinCraft, il nuovo software sviluppato da IDM Insight a supporto della fase di start-up degli studi clinici, con enfasi sul protocol design. Sarà poi mostrata una live demo del software in azione con alcuni case studies selezionati.


Cosa imparerai?

Questo corso è fondamentale per chi vuole comprendere come la tecnologia stia trasformando il mondo della ricerca clinica, migliorandone efficienza e affidabilità.


Al termine, il corsista avrà acquisito strumenti pratici e conoscenze per integrare l’innovazione digitale nei propri progetti clinici utilizzando ClinCraft, nel rispetto dei requisiti scientifici ed etico-regolatori.


Data, ora e durata

  • Martedì 01 Luglio 2025
  • 14:00 - 15:30
  • Durata: 1,5h

Come faccio a partecipare?

Segui questi semplici passaggi:

1.🔽 Scorri fino in fondo alla pagina dell’evento.

2.📝 Compila il form con i tuoi dati:

  • Nome
  • Cognome
  • Email
  • Numero di telefono

3. ✅ Clicca su “Voglio iscrivermi” .

4.📬 Controlla la tua email.
Riceverai un messaggio automatico con:

  • La conferma dell’iscrizione
  • Il link per accedere al webinar
  • Data e ora dell’evento

5.📅 Salva la data:

  • 1 luglio 2025, dalle 14:00 alle 15:30 – Non prendere impegni!

6.💻 Il giorno del webinar:

  • Apri l’email ricevuta
  • Clicca sul link di accesso
  • Segui le istruzioni per entrare nella stanza virtuale