Tavola Rotonda tra Direttori Medici 2024
Phase 1 Academy 2024
Descrizione del corso
Nell'ultimo appuntamento della Phase 1 Academy 2024, tre Direttori Medici di Unità di Fase 1 con cui il team Phase 1 Site Support collabora, moderati dal Dott. Stefano Lagravinese, condividono la propria esperienza nel coordinamento e nella gestione di un’Unità di Fase 1.
Alla Tavola Rotonda prendono parte:
- Dr. Giovanni Gori, Responsabile Medico Studi di Fase I presso il Centro di Farmacologia Clinica per la Sperimentazione dei Farmaci (CFCSF) - Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa
- Dr.ssa Rosella Spadi, Direttore Medico dell’Unità di Fase I di Patologia Neoplastica Cronica e Degenerativa dell'Adulto - Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino
- Dr.ssa Sara Bringhen, Direttore Medico dell'Unità Operativa di Fase I Ematologica - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Ospedaliero Molinette
Il dibattito verte sui seguenti argomenti:
- Revisione della Determina AIFA n. 809/2015: suggerimenti e proposte per l’aggiornamento della normativa
- Linea guida AIFA in materia di semplificazione regolatoria ed elementi di decentralizzazione ai fini della conduzione di sperimentazioni cliniche dei medicinali in conformità al regolamento (UE) n. 536/2014: sfide all’applicabilità delle nuove disposizioni nell’Unità di fase 1
- Fattibilità locale e attivazione di uno studio di fase 1 all'interno della propria Unità: principali ostacoli e strategie intraprese per l’accelerazione del processo
Il tuo trainer
Stefano Lagravinese, PhD
Laureato in biotecnologie mediche nel 2004, si innamora della ricerca clinica, scoperta durante il dottorato di ricerca, e decide di diventarne un accanito sostenitore. Dopo aver lavorato per diverse CRO internazionali come CRA, ha fondato il corso di formazione in ricerca clinica “Missione CRA” (formando ad oggi oltre 1000 corsisti) e la piattaforma di e-learning FormazioneNelFarmaceutico.com.
Dal 2019 è Direttore Scientifico di ClinOpsHub, CRO incentrata sulla gestione di studi clinici, Qualità e Audit GCP, Patient Recruitment e formazione.