Time Management in Clinical Research
Attraverso una combinazione di teoria, esempi pratici e strumenti concreti, questo corso ti guiderà nel comprendere le migliori tecniche di gestione del tempo, dall'identificazione delle priorità alla gestione delle distrazioni, fino alla pianificazione strategica delle tue giornate.
Agenda del corso
- Cos'è il time management
- Principi della gestione del tempo
- Tecniche di gestione del tempo
- Come superare le principali perdite di tempo
- Creare la propria strategia di time management
- Le sette abitudini delle persone altamente efficaci
- Conclusione
Il tuo trainer

Professionista esperto nella gestione e nel monitoraggio di studi clinici, con competenze consolidate in site management, controllo qualità, sviluppo e implementazione di piani di monitoraggio clinico. Ha maturato esperienza nella gestione di sistemi di gestione dati clinici, preparazione della documentazione di studio e supervisione delle attività di verifica delle fonti e pulizia dei dati. Ha coordinato team di monitoraggio clinico, fornendo formazione specifica e supporto continuo per garantire la conformità con protocolli, linee guida ICH/GCP e normative locali. Inoltre, ha competenze nella selezione dei siti, gestione delle fasi di start-up e delle attività regolatorie, oltre che nell’interazione con sponsor e clienti per assicurare la qualità e il successo dei progetti clinici.
A cosa ti è servito questo corso?
"Molto interessante per me stesso e come spunti come HR manager e training supervisor. E' importante mettersi sempre in gioco, sentirsi ripetere anche cose già conosciute ma che talvolta si perdono nelle routine sbagliate o nelle abitudini. Spiegazioni approfondite su elementi di interesse generale sono sempre molto ben accetti."
- Giorgio Capone
"Per comprendere al meglio come poter organizzare le mie attività nel breve e nel lungo periodo, per me sempre stato un problema soprattutto per quanto riguarda il periodo universitario e la gestione dello studio."
- Angela Faraone
"Prendere dimestichezza con i principali sistemi di Time Management ed applicarli al quotidiano workflow."
- Antonio Uva