Storia di un evento avverso

Storia di un Evento Avverso in Farmacovigilanza" è un videocorso professionale pensato per chi opera nel settore farmaceutico, clinico o regolatorio e desidera approfondire la gestione degli eventi avversi nella pratica reale.

Attraverso un approccio pratico e casi studio realistici, il corso guida i partecipanti a comprendere il percorso completo di un evento avverso – dalla sua identificazione alla valutazione, fino alla segnalazione e agli interventi regolatori. Con esempi tratti dall’esperienza sul campo e dalle attività dell’AIFA, il training fornisce strumenti concreti per operare con competenza nella farmacovigilanza sia in sperimentazione clinica sia nel post-marketing.


Le sessioni del corso


  Agenda e presentazione del trainer
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Definizione e obbiettivi della Farmacovigilanza
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Ruolo dei Sanitari, aziende e autorità
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  PSUR vs DSUR - Report di Sicurezza a Confronto
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Contesto normativo
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Gestione e valutazione della sicurezza dei farmaci in fase di sviluppo
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Caso pratico
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Evento avverso post marketing
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Classificazione effetti indesiderati
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Ruolo dei Sanitari, Aziende, Autorità nella Farmacovigilanza
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Il sistema di segnalazione
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Esempio di intervento di Farmacovigilanza da parte di AIFA
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Prima di salutarci, alcune domande sulla qualità del corso
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Questionario
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Dichiarazione da allegare al certificato di formazione
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione

A cosa ti è servito il corso?

"È stato molto interessante per capire nel mondo reale in che modo viene affrontata la sicurezza del farmaco con esempi reali."

- Francesca

"Imparare nuovi aspetti e terminologie della farmacovigilanza"

- Samia

Il tuo trainer


Sara Ruggieri
Sara Ruggieri

Oltre 11 anni di esperienza nel settore farmaceutico con una vasta esperienza in Farmacovigilanza. Possiede una profonda conoscenza delle normative europee sulla farmacovigilanza, delle Good Pharmacovigilance Practices (GVP) e delle principali linee guida FDA per l'industria.


Domande frequenti


Quando inizia e finisce il corso?
Il corso inizia ora e non finisce mai! Lo puoi seguire completamente in autonomia online. Tu decidi quando iniziare e quando finire il corso.
Per quanto tempo ho accesso al corso?
E se ti dicessi che hai accesso per tutta la vita? ☺ Dopo aver effettuato l'iscrizione avrai accesso illimitato a questo corso per tutto il tempo che vorrai e da qualsiasi device tu vorrai, fintanto che questa piattaforma sarà attiva.
Cosa succede se non sono contento del corso?
Non vogliamo assolutamente che tu non sia contento del corso! Se sei insoddisfatto del tuo acquisto, contattaci nei primi 14 giorni e ti daremo indietro quanto versato. Abbiamo la "Garanzia soddisfatti o Rimborsati"!
Riceverò un certificato di partecipazione?
Assolutamente sì. Dopo il superamento del questionario potrai scaricare direttamente dalla piattaforma il tuo certificato di partecipazione.
Riceverò fattura per la partecipazione a questo corso?
FormazioneNelFarmaceutico.com utilizza la piattaforma e-learning americana Teachable che non prevede il rilascio della fattura. Tuttavia, al termine della procedura di acquisto, il sistema ti invierà automaticamente una ricevuta indicante il prodotto da te acquistato ed il relativo importo che potrai presentare al tuo commercialista. ATTENZIONE: se desideri dedurre il costo del videocorso inserisci in fase di acquisto la tua Ragione sociale e la tua partita IVA nel relativo campo “Ragione sociale e partita IVA” nella sezione indirizzo di fatturazione. NB: se non fai questa operazione prima dell’acquisto non potrai più ricevere la ricevuta con la tua intestazione. NB2: il costo del videocorso è IVA inclusa.

Inizia subito