CHI È IL MSL?

L'acronimo MSL sta per MEDICAL SCIENCE LIAISON.
Il Medical Science Liaison è una figura chiave nel settore farmaceutico e biotecnologico, responsabile della comunicazione scientifica tra le aziende e la comunità medica. Gli MSL forniscono supporto scientifico, costruiscono relazioni con esperti del settore (KOLs) e contribuiscono alla strategia medico-commerciale delle aziende.

Il nostro corso per Medical Science Liaison ti fornirà le competenze essenziali per entrare in questa professione altamente richiesta, approfondendo aspetti scientifici, comunicativi e strategici. Preparati a una carriera dinamica nel mondo della scienza e dell’innovazione farmaceutica!

Cosa aspettarsi dal corso Missione MSL?

Il nostro corso per Medical Science Liaison (MSL) ti guiderà attraverso tutti gli aspetti fondamentali di questa professione strategica nel settore healthcare. Acquisirai solide basi teoriche, comprendendo il ruolo e le responsabilità dell’MSL, e svilupperai competenze trasversali essenziali per affrontare le sfide del settore. Approfondirai le strategie di commercializzazione dei farmaci e imparerai a condurre una valutazione scientifica critica di paper e studi clinici. Inoltre, ti forniremo gli strumenti per costruire relazioni professionali di valore con stakeholder e Key Opinion Leader, mentre le tecniche di organizzazione del lavoro ti aiuteranno a gestire tempo e attività in modo efficiente. Un percorso completo per prepararti al meglio a questa carriera dinamica e altamente specializzata.

Quali argomenti vengono trattati?

INTRODUZIONE AL CORSO

Il percorso inizia con una panoramica sul ruolo del MSL e le sue interazioni con le funzioni aziendali.
Successivamente, viene esplorato il percorso del farmaco dalla scoperta al mercato, con un
focus sullo sviluppo clinico e sugli studi di fase I-IV.

IL MSL COME FIGURA STRATEGICA

Si prosegue con l’analisi del ruolo dell’MSL nella generazione, interpretazione e diffusione dei dati di Real World Evidence (RWE), oltre che nella fattibilità degli studi clinici e nella comunicazione del loro valore all’interno dell’azienda. Viene poi approfondita l’importanza degli insight e della comunicazione nelle relazioni strategiche dell’MSL, così come la capacità di leggere e comunicare criticamente un articolo scientifico.

ATTIVITÀ SUL CAMPO e
ITER REGOLATORIO

Le lezioni successive si concentrano sulla pianificazione e sull’esecuzione delle visite ospedaliere, incluse le visite virtuali.
Inoltre, viene trattato l’iter regolatorio dalla
submission alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, insieme alle modalità di accesso al mercato e alle nuove tecnologie applicate agli studi clinici.

Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un esame finale, superato il quale verrà rilasciato un certificato di partecipazione.

Informazioni utili


  Welcome e informazioni di servizio
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Chi è il Medical Science Liaison e il corso Missione MSL
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Storia della ricerca clinica
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Le Good Clinical Practice
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 1 - Il ruolo del MSL e le sue interazioni con le altre funzioni aziendali
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Materiale Aggiuntivo Sessione 1
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 2 - Sviluppo clinico, studi di fase I - IV
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 2 - Il percorso del farmaco: dalla scoperta al mercato
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Materiale Aggiuntivo Sessione 2 - Alessio De Simone
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 3 - Il ruolo del MSL nella generazione, interpretazione e diffusione dei dati di RWE - Il ruolo del MSL nella fattibilità di uno studio - Centralità del paziente
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Materiale Aggiuntivo Sessione 3
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 4 - Il ruolo strategico del MSL all'interno dell'azienda - Il ruolo strategico del MSL sul campo
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 5 - Leggere e comunicare criticamente un articolo scientifico
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 6 - Il ruolo strategico del MSL sul campo. La pianificazione, l'esecuzione e il report delle visite. Hospital Meetings. Visite virtuali
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 7 - Panoramica sugli iter regolatori: dalla submission alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 7 - Panoramica sull'iter di accesso al mercato
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 7 - Nuove tecnologie e nuove modalità di esecuzione degli studi
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Sessione 8 - MSL plan: essere attivi nel business plan, preparare e presentare un piano MSL - L'importanza di misurare
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione